Moneta lettone: l’euro è la nuova moneta della Lettonia!
Dal 1° gennaio 2014 la moneta lettone non è più il Lats bensì l’Euro. La Lettonia è il 18° Paese europeo ed il 2° Paese Baltico, dopo l’Estonia nel 2011, ad aderire alla moneta unica. 1€ e 2€ Lettoni...
View ArticleCome arrivare a Salonicco centro dall’aeroporto Macedonia
Sapere come arrivare a Salonicco centro dall’aeroporto Macedonia è fondamentale per risparmiare tempo e denaro. L’aeroporto dista circa 16 Km dal centro cittadino ed è servito sia da compagnie aeree...
View ArticleDove mangiare a Porto: 4 locali testati e consigliati
I locali dove mangiare a Porto dei buoni piatti tipici locali non mancano ma, come in ogni città turistica, bisogna stare attenti a non varcare la soglia di un trappolone per turisti. Durante il nostro...
View ArticleLjubljana Tourist Card: info utili, pro e contro e opinione
Lubljana Tourist Card La Ljubljana Tourist Card è una tessera turistica che permette a coloro in visita alla città di Lubiana di visitare numerose attrazioni e di compiere diverse attività risparmiando...
View ArticleCome arrivare a Zagabria centro dall’aeroporto cittadino
Sapere come arrivare a Zagabria centro dall’aeroporto “Zagabria – Pleso” è molto importante sia per il numero limitato di collegamenti che per ottimizzare i tempi morti. L’Aeroporto Zagabria – Pleso...
View ArticleDove mangiare a Zagabria: ristoranti e luoghi da non perdere
I locali dove mangiare a Zagabria dei buoni piatti tipici croati spendendo il giusto sono veramente tanti e noi ne abbiamo testati diversi. Siamo stati in ristoranti, mercati, piccoli take away e...
View ArticleDove mangiare a Lubiana con un buon rapporto qualità/prezzo
Saper dove mangiare a Lubiana con un buon rapporto qualità/prezzo è fondamentale sia per evitare i numerosi trappoloni per turisti che per assaggiare la vera cucina locale. Durante il nostro viaggio a...
View ArticleCosa vedere a Bucarest: i luoghi di interesse da non perdere
Cosa vedere a Bucarest in 2, 3 o 4 giorni? I luoghi di interesse da non perdere nella bella Capitale rumena sono numerosi: parchi, edifici, musei, monumenti e tanto altro. Palazzo dell’Università di...
View ArticleCome arrivare a Bucarest dall’aeroporto Otopeni-Henri Coandă
Le soluzioni per arrivare a Bucarest dall’aeroporto di Otopeni (il cui nome ufficiale è “Aeroporto Internazionale Henri Coandă”) sono limitate ma i collegamenti operati dal servizio di trasporto...
View ArticleCityCard Gent: info utili, pro e contro e la nostra opinione
La CityCard Gent è la tessera turistica della città fiamminga di Gand. L’acquisto della tessera consente di visitare numerose attrazioni e compiere diverse attività risparmiando complessivamente alcune...
View ArticleCosa vedere a Bruxelles: luoghi da visitare in 2,3 o 4 giorni
Sapere cosa vedere a Bruxelles in 2, 3 o 4 giorni è fondamentale per visitare i luoghi di interesse della città a seconda del proprio tempo a disposizione, in modo da ottimizzare i tempi nel migliore...
View ArticleCome arrivare dall’aeroporto di Ginevra al centro e al CERN
I collegamenti per arrivare dall’aeroporto di Ginevra al centro città sono molteplici, efficienti e frequenti. Aeroporto di Ginevra Cointrin Per muoversi tra l’aeroporto e il CERN esiste una sola...
View ArticleVisita al Castello di Chenonceau: un luogo da non perdere
La visita al Castello di Chenonceau è d’obbligo affinché il proprio tour tra i castelli della Loira sia degno di tale nome. Non è possibile, a nostro avviso, compiere un itinerario escludendo lo...
View ArticleCastelli della Loira: il Castello di Clos Lucé ad Amboise
I Castelli della Loira sono veramente tantissimi e c’è sempre l’imbarazzo della scelta su quale visitare. Se amate la scienza, siete appassionati di Leonardo Da Vinci e intendete visitare Amboise,...
View ArticleCastelli della Loira: un itinerario di 4 giorni on the road!
I Castelli della Loira sono veramente tanti, uno più bello dell’altro. Se a questo si aggiunge anche la presenza di piccole e affascinanti città si evince facilmente che non basterebbero tanti...
View ArticleDove mangiare ad Amboise: piatti tipici della Valle della Loira
I luoghi dove mangiare ad Amboise sono molteplici nonostante le piccole dimensioni del comune francese. Noi abbiamo soggiornato una notte in questo splendido borgo e ci siamo trovati molto bene nei...
View ArticleCome muoversi a Ginevra: info pratiche sui mezzi pubblici
Sapere come muoversi a Ginevra con i mezzi pubblici è fondamentale per spostarsi da un capo all’altro della città e per ottimizzare i tempi, soprattutto nel caso in cui si abbia poco tempo a...
View ArticleCastello di Cheverny: visita ad un elegante chateau privato
Il Castello di Cheverny è uno dei castelli visitati durante il nostro viaggio on the road nella Valle della Loira. Castello di Cheverny La struttura colpisce soprattutto per la sua autenticità, basti...
View ArticleDove mangiare a Sofia: 5 ristoranti tipici consigliati
I locali dove mangiare a Sofia, bene e spendendo poco, sono veramente tanti. La Capitale bulgara pullula di attività ristorative di vario genere sia in centro che in periferia. Durante il nostro...
View ArticleCosa fare a Ginevra: 7 esperienze da non perdere
Conoscere anticipatamente cosa fare a Ginevra è fondamentale non solo per ottimizzare i tempi ma anche per stabilire un itinerario e, soprattutto, per evitare di tornare a casa senza aver fatto...
View Article