Quantcast
Channel: Europa – Viaggiatori Low Cost
Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Ljubljana Tourist Card: info utili, pro e contro e opinione

$
0
0
Lubljana Tourist Card Lubiana low cost

Lubljana Tourist Card

La Ljubljana Tourist Card è una tessera turistica che permette a coloro in visita alla città di Lubiana di visitare numerose attrazioni e di compiere diverse attività risparmiando nel complesso diverse decine di euro.

INFO UTILI SULLA LJBLJANA TOURIST CARD

La Ljubljana Tourist Card è disponibile in tre formati: 24, 48 e 72 ore. Tutte e tre i tagli permettono di usufruire degli stessi servizi, le uniche differenze risiedono nel fattore tempo e nel costo, rispettivamente pari a 23€, 30€ e 35€ a persona. Per i bambini i costi sono di 14€, 18€ e 21€. Acquistandola online si risparmia il 10%.

La Ljubljana Tourist Card prevede i seguenti servizi gratuiti:

    • L’ingresso presso numerosi musei di Lubiana tra i quali il Museo Civico, il Museo di Scienze Naturali, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo delle Ferrovie, il Museo Nazionale Sloveno, la Galleria Nazionale e il Centro Internazionale di Arte Grafica.
    • L’entrata allo zoo cittadino, al giardino botanico e all’arboreto di Radomlje (una città situata a 20 Km da Lubiana).
    • Visita al Castello di Lubiana, alla Torre Panoramica, alla prigione, alla Cappella di S. Giorgio, al museo virtuale e alla mostra sulla storia slovena.
    • Un giro in battello sul fiume Ljubljanica e uno di andata e ritorno sul trenino turistico che collega la Piazza Civica (Mestni Trg) con il Castello.
    • Una viaggio di andata e ritorno sulla Funicolare del Castello di Lubiana.
    • Un tour guidato della città a piedi.
    • L’accesso alla rete wi-fi cittadina.
    • Noleggio di una bicicletta per 4 ore.
    • Un’ora di internet presso una postazione presente nell’ufficio turistico di Lubiana.
    • Uso dei mezzi pubblici di trasporto della città.

Per conoscere la lista completa dei musei in cui è possibile accedere gratuitamente o per avere maggiori info di carattere generale (orari, indirizzi, ecc.) visitate la relativa sezione sul sito dell’ente del turismo sloveno.

Lubljana Tourist Card Lubiana low cost

Piazza Prešeren e il Ponte Triplo visti dalla Torre Panoramica del Castello

La Ljubljana Tourist Card non è nominativa e viene fornita insieme ad una piccola brochure contenente tutti i servizi che la carta offre, le informazioni per localizzare le attrattive in modo immediato e una piccola mappa sui trasporti pubblici locali.

COME FUNZIONA LA LJUBLJANA TOURIST CARD?

La Ljubljana Tourist Card si attiva nel momento in cui viene utilizzata per la prima volta e termina la sua validità dopo esattamente 24, 48 o 72 ore, ha quindi una validità effettiva e non solare.

Ljubljana Tourist Card Lubiana low cost

La Torre Panoramica del Castello vista da Piazza Nuova

Utilizzare la carta è molto semplice, per i musei ed altre attività basta mostrarla agli addetti ai lavori che provvederanno a verificarne la validità tramite un dispositivo elettronico e, appurato ciò, a consegnarvi la ricevuta.

Lubljana Tourist Card Lubiana low cost

La Funicolare del Castello

Per quanto riguarda i mezzi pubblici, sarete voi stessi appena saliti sull’autobus a convalidare il biglietto avvicinando la Ljubljana Tourist Card al lettore elettronico. Il segno di spunta verde seguito da un segnale acustico di breve durata  indica la validità del titolo mentre la croce rossa con un bip un po’ più prolungato indica il contrario. I controlli sugli autobus sono frequenti e anche se la vostra carta è in corso di validità non dimenticate mai di validare la corsa.

PRO E CONTRO DELLA LJUBLJANA TOURIST CARD

La Ljubljana Tourist Card presenta dei pro e contro, i primi in numero nettamente superiore agli svantaggi.

I vantaggi della Ljubljana Tourist Card sono i seguenti:

    • Notevole risparmio complessivo
    • Flessibilità dovuta alla sua validità effettiva e non solare
    • Numero cospicuo di attrazioni da visitare e di attività da svolgere
    • Non è nominativa
    • Ottimizzazione del tempo a disposizione

L’unico contro della carta è l’assenza di convenzioni e/o sconti con negozi, ristoranti e strutture ricettive.

LA NOSTRA OPINIONE DELLA LJUBLJANA TOURIST CARD

Siamo stati più di tre giorni nella Capitale più piccola d’Europa e la Ljubljana Tourist Card di 72 ore ci ha permesso di visitare luoghi, monumenti e musei della città risparmiando diverse decine di euro e ottimizzando i tempi.

Lubljana Tourist Card Lubiana low cost

Il Castello visto dalla Torre Panoramica

Il nostro hotel era in periferia, a circa 2,5 Km dal centro storico, e l’accesso gratuito ai mezzi di trasporto ci ha permesso di risparmiare ulteriormente nonché evitare inutili code e tempi morti per acquistare i biglietti o l’abbonamento.

Lubljana Tourist Card Lubiana low cost

Giro in battello sul fiume Ljubljanica

Lubljana Tourist Card Lubiana low cost

Punto di partenza del giro in battello

Non abbiamo usufruito di tutti i servizi messi a disposizione dalla Ljubljana Tourist Card ma di gran parte di essi. Per questioni legate al tempo non siamo riusciti a visitare molti musei a nostro avviso interessanti.

Lubljana Tourist Card Lubiana low cost

Il trenino turistico fuori l’ingresso del Castello

Lubiana è spesso visitata da molti viaggiatori e turisti in un sol giorno, troppo poco tempo per scoprire ciò che la città offre al visitatore. In questi casi potrebbe non essere conveniente la carta turistica perché la giornata trascorre velocemente visitando il piccolo centro storico, gironzolando tra le bancarelle del mercato, salendo al castello, effettuando una sosta per mangiare e passeggiando sul lungofiume.

Lubljana Tourist Card Lubiana low cost

L’originale della Fontana dei Tre Fiumi Carniolani nella Galleria Nazionale

Se invece intendete scoprire molto di più della città, trascorrendo almeno due giorni, il nostro consiglio è di acquistare la Ljubljana Tourist Card. La tessera turistica può risultare conveniente anche per sole 24 ore nel caso in cui decidiate di visitare qualche museo, andare in giro per il centro in bici, usufruire della rete wi-fi cittadina, utilizzare il trenino o la funicolare per salire al Castello anziché le ripide vie d’accesso, fare un giro in battello sul fiume e accedere alla Torre Panoramica del Castello dove potete avere una visione a 360° di Lubiana e delle zone circostanti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Trending Articles